SPORT E DIABETE

Avete mai sentito parlare di marketing sociale? Si tratta di un’opportunità da non sottovalutare che offre vantaggi concreti a chi lo mette in piedi e a chi ne diventa il beneficiario. L’obiettivo è raccogliere fondi, sensibilizzare verso un particolare tema, finanziare infrastrutture o piccole opere cittadine.

Caffè Morganti ha scelto di mettere in piedi un’iniziativa di marketing sociale. Lo sport come medicina per il diabete. E’ una di quelle che più sta a cuore all’azienda romana, perché il diabete di Tipo 1, che riguarda prevalentemente i bambini, colpisce 300.000 persone in Italia. Eppure il tema è poco trattato e per questo il progetto RomaID Cares diventa centrale.

Di associazioni che si occupano di diabete ne esistono tante, ma RomaID Cares ha scelto di imboccare una via differente, proponendo un modello di intervento in sinergia con altre associazioni, per realizzare progetti capaci di dare un aiuto concreto alle persone che convivono ogni giorno con il diabete.

Sport e Diabete, il progetto lanciato in occasione della Maratona di Roma e sostenuto da Caffè Morganti, proseguirà nei prossimi mesi con l’organizzazione di eventi e iniziative per sensibilizzare e raccogliere fondi utili ad aiutare i giovani affetti da questa patologia, con particolare riferimento alla pratica dello sport. Assieme alla Fidal, la federazione di atletica leggere, si vuole creare qualcosa di unico: un progetto che si rivolge gli addetti ai lavori, formandoli su una corretta gestione della patologia durante l’attività fisica amatoriale ed agonistica.

Per informazioni:
www.romaidcares.it
www.romaid.it