ROUTE IN TERRA SANTA

Con zaini e scarponi per dieci giorni nel deserto israeliano. Il Clan del Gruppo Scout Setteville 1, sta camminando verso un obiettivo ambizioso e di grande suggestione: la Route estiva in Terra Santa, dal 18 al 28 agosto 2019, attraversando i luoghi in cui sono nate le tre più grandi religioni monoteiste. Un gruppo di nove persone (sette ragazzi e due capi), che dalla fine dello scorso anno ha iniziato a indagare sui confini che convivono in quel fazzoletto di terra compreso fra il deserto e il Mar Mediterraneo. Il lago di Tiberiade. Il deserto de Megev. Il monte Tabor. E poi Nablus, in Cisgiordania. E il muro che divide Gerusalemme in due.
Varcheranno i confini socio-economici. I confini culturali. I confini etnici. I confini religiosi. Cercando di capire la grandezza della regione e il perché delle tante tensioni politiche.
L’impresa confluirà in una rappresentazione in cui i ragazzi racconteranno al pubblico la sintesi della loro esperienza.
Ma non c’è niente di regalato. Il piccolo gruppo sta lavorando sodo dall’inizio dell’anno per mettere da parte la somma necessaria. E Caffè Morganti ha scelto di essere al loro fianco in occasione del Consiglio Generale dell’Agesci (Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani) che si svolgerà a Bracciano dal 25 al 28 aprile. Il Setteville 1 si è presa in carico la gestione del bar e della piccola ristorazione, producendo torte e marmellate, e avvalendosi del prezioso supporto dell’azienda romana del caffè.
Quando i ragazzi torneranno dalla Terra Santa, in prima fila ad ascoltare il loro racconto inviteranno tutti gli amici che hanno creduto nella loro iniziativa. Caffè Morganti sarà tra i primissimi.