Morganti: più verde ogni giorno

Regalarvi un buon caffè è il nostro obiettivo e da più di un secolo lo facciamo con la stessa passione. Ma la dedizione verso il nostro lavoro e il rispetto per ciascuno ci impongono di guardarci sempre intorno, scrutando nuove possibilità per migliorare il nostro prodotto senza danneggiare il posto in cui viviamo. 

Sin dai primi disegni che Romeo Morganti realizzò alla fine dell’Ottocento l’innovazione è stata per noi la stella polare. Nel 1890 da quegli schizzi è nata una delle prime macchine torrefattrici e da quel momento Caffè Morganti ha acquisito il suo aroma caratteristico

Lo sapete, ci sta a cuore la costanza e ci inorgoglisce l’unicità che riconoscete alle nostre miscele.
Per questo – ormai da anni – alla cura artigianale affianchiamo metodi di produzione moderni e attenti all’ambiente. Non si può pensare infatti di “trarre” dalla natura senza curare il metodo, le quantità e l’impatto delle nostre attività. 

La produzione sostenibile, l’attenzione alle risorse, la salvaguardia delle riserve energetiche non sono vezzi di forma – sostenuti magari da ondate periodiche di coscienza ecologica – ma ingredienti fondamentali di una “direzione” che Morganti ha preso da molto tempo. 

Già nel 1985 riciclavamo la carta, quando alle imprese questa pratica suonava ancora come qualcosa di “americano”.
Ormai da vent’anni produciamo caffè espresso in cialde usando macchine a consumi energetici ridotti, eppure i riscontri di qualità sono invariati, anzi…
Poi nel 2010 l’installazione di un bruciatore ad alta efficienza – per ridurre le emissioni di CO2 – l’uso della carta ecologica per i documenti ufficiali e il graduale accantonamento dell’alluminio per le confezioni; e ancora l’adozione di mezzi di trasporto a basso impatto e l’utilizzo di carburanti puliti.

Non è vero che le piccole e medie imprese possono far poco per la questione ambientale e non è vero che rendere una produzione eco-friendly sia un processo costoso e basta. 

Se anche si dovessero sostenere dei costi nel brevissimo periodo, questi verrebbero ammortizzati e superati dai benefici (economici e non) nel periodo successivo. 

L’attenzione verso l’ambiente fa parte del nostro modo di lavorare, ogni giorno, e in questo senso il cambiamento passa veramente dalle piccole cose.
Siamo convinti che il frutto delle nostre ricerche, l’innovazione sulla produzione, il trasporto e la passione per la nostra attività possano rendere un’azione come ‘bere il caffè’ un atto forte, una presa di posizione, oltre che un momento di estremo piacere. 

Siamo produttori di caffè, quindi è facile immaginare quale sia il nostro colore preferito. Eppure se vogliamo tenerci stretto il posto in cui viviamo – coltivando le buone abitudini che anche Morganti prova a regalarvi – ebbene c’è un altro colore che sarebbe bene far salire sul podio: il verde!