
Le 5 regole per un caffè perfetto
Il caffè è un’arte e come tale affonda le sue radici nell’ispirazione. Ma proprio come avviene per ogni attività artistica anch’esso deve seguire regole ben precise!
Non tutti sono in grado di prepararlo e in molti preferiscono prenderlo al bar o usare le più comode cialde pur di non affrontare la “dura verità” di non sapere da dove cominciare.
Ma esiste un metodo univoco per ottenere il risultato migliore con la nostra tanto amata Moka?
Abbiamo raccolto per voi le 5 regole per ottenere un caffè perfetto!
- La conservazione del caffè
Esistono diverse correnti di pensiero su come conservare il caffè e naturalmente non possono essere tutte valide: alcuni pensano che vada conservato in credenza, altri che debba essere conservato in frigorifero, altri ancora che debba essere spostato dalla sua confezione originale per mantenerlo fresco e intatto.
Ma dove sarà la verità?
Innanzitutto c’è da capire un importante fattore: la conservazione del caffè può essere ostacolata da diversi agenti quali aria, luce, calore e umidità. Ne consegue che vada tenuto in un luogo fresco e asciutto, all’interno – se possibile – di un contenitore ermetico che ne mantenga inalterati aroma e gusto, evitando il contatto dei grani con agenti esterni.
Mai lasciare all’interno del barattolo qualche altro oggetto (cucchiaini, tappi di sughero, ecc.): anche questi possono alterare le caratteristiche della miscela!
- L’acqua
Altro elemento fondamentale cui non si dà particolare peso nel momento in cui si prepara il caffè è l’acqua. Davvero pensiamo che vada sempre bene, purché sia acqua?
Ovviamente no!
È risaputo che l’acqua del rubinetto sia piena di calcare, e questo a lungo andare potrebbe rovinare la Moka, oltre che alterare il sapore del caffè.
Alcuni allora ovviano al problema utilizzando l’acqua in bottiglie, ma anche qui persiste un dubbio amletico: bottiglia di plastica o bottiglia di vetro?
La risposta sembra più che ovvia: vetro! Oltre che essere più sostenibile dal punto di vista ambientale – fattore a cui noi di Morganti siamo molto attenti – il vetro mantiene sicuramente meglio le caratteristiche dell’acqua rispetto alla plastica.
Poi, naturalmente, se si ha la possibilità di utilizzare dell’acqua depurata in casa per osmosi con appositi filtri… beh, a questo punto la strada per il nostro caffè perfetto è tutta in discesa!
- La quantità
Quanta acqua? Tanto caffè fino a far scoppiare la Moka o pochissimo per far filtrare meglio l’acqua? Pressato o non pressato?
Anche qui le scuole di pensiero sono tante, ma quale sarà la via migliore?
Per quanto riguarda l’acqua il nostro consiglio è quello di riempire la caldaia fino ad arrivare alla valvola.
Per quanto invece riguarda le quantità di caffè consigliamo di creare la tipica “montagnetta” ma di non pressarla con un cucchiaino. Piuttosto datele qualche piccolo colpetto per farlo livellare naturalmente.
In questo modo l’acqua troverà il suo spazio tra i grani del caffè e questo le darà modo di fuoriuscire con una giusta densità, prendendone tutto il sapore e gli aromi.
- Il tempo
Come tutte le cose buone, per essere tali, richiedono tempo.
Non lasciatevi prendere dalla fretta, ma prendetevi il tempo giusto per preparare il tutto e per svolgere al meglio tutti i passaggi.
Quando lo si mette sul fuoco, inoltre, non mettete mai la fiamma al massimo per velocizzare il processo di preparazione… la fiamma va tenuta bassa!
Il caffè è un piacere, quindi forse sarebbe meglio regolare la sveglia a dieci minuti prima per poter iniziare la giornata in totale relax con la migliore tazza di caffè possibile.
- La manutenzione della Moka
Ogni volta che preparate un caffè è bene togliere dal filtro il residuo del caffè precedente e si consiglia di fare periodicamente un lavaggio della Moka, sia lasciandola in ammollo in acqua bollente (rigorosamente senza sapone!), sia mettendola sul fuoco con la sola acqua in caldaia, per fare in modo che ogni eventuale residuo sgorghi in maniera naturale non lasciando alcuna fessura intasata.
E infine naturalmente la nostra sesta regola jolly: il caffè, per essere perfetto, deve essere Morganti!