Il bon ton del caffè

Anche per chi consuma e per chi serve il caffè esistono delle regole comportamentali da seguire. È questione di etichetta secondo i dettami del galateo.

Gustare senza far rumore una buona tazzina di caffè è intanto la base per poter educatamente bere un espresso in pubblico.
Ma il galateo inizia già dal momento che il caffè ci viene servito: è consigliabile non girare la tazzina come fosse una trottola, piuttosto è più rispettoso dosare lo zucchero con il cucchiaino e fare dei movimenti dall’alto verso il basso per girarlo.

Ovviamente anche chi ci serve il caffè deve seguire delle accortezze:

  • riempire la tazzina per due terzi;
  • pulire il piattino prima di servirlo con la tazzina e mettere il cucchiaino poggiato sulla parte destra per poter permettere all’ospite o al cliente di impugnarlo senza problemi;
  • aggiungere cordialità, un bicchiere d’acqua e un cioccolatino.

Ma che ciò che fa la differenza è la materia prima!

Di certo con Morganti non farete mai una brutta figura, anzi! Che siate al bar o a casa, servire o giocare all’ospite cortese sarà semplice e secondo bon ton!