
Caffè Morganti partecipa a UN SOGNO PER TUTTI, con i FERRARI CLUB ed UNIONE ITALIANA CIECHI ED IPOVEDENTI
Il tifoso della Ferrari, ha sempre avuto chiari in mente gli elementi unici che essa aveva in se come squadra corse di Formula 1 e come costruttore di automobili sportive, tessere ben chiare nel mosaico della sua passione. Se affondi il gas e ti manca il respiro stai guidando una Ferrari. Il canto del suo motore non si può spiegare, va vis-suto. La potenza di una Ferrari non finisce mai, ce n’è sempre ancora. “Guido la mia Ferrari anche solo per fare il giro del palazzo, mi basta ascoltare la musica del motore”, diceva Herbert Von Karajan.
E poi c’è la Formula 1, il tetto più alto del mondo, l’ultima frontiera terrestre della guida. La formula 1, il regno di Enzo Ferrari e “le sue gioie terribili”, le sue macchine rosse. E ci sono i piloti “Per loro correre è vivere, tutto quello che fanno prima o dopo è solo attesa”, diceva Steve McQueen in Le Mans.
La Ferrari non è lontana, non rifiuta il contatto, appartiene a tutti. Vince di squadra, ecco il suo segreto. La Ferrari è un sorriso per tutti, è l’esempio più limpido di vittoria ma anche partecipazione.
Gli Scuderia Ferrari club sono i depositari della missione di diffondere questa passione e di aprire le porte al mondo Ferrari. Scuderia Ferrari Club Riga, in collaborazione con Scuderia Ferrari Club Roma Centro, è orgogliosa, per la prima volta in Italia, di avere realizzato, insieme all’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, per il giorno 16 settembre 2017, un evento presso il circuito ISAM di Anagni (Fr), dedicato a ciechi ed ipovedenti, che saranno chiamati in pista come copiloti a bordo di una Ferrari. Un evento unico che farà da apripista a tanti altri che coinvolgeranno quanto più possibile le diverse abilità.
Per informazioni : [email protected]